Formazione alla relazione umana in ambito pastorale

Carissimi, anche per il 2026,  presso il Seminario Arcivescovile di Bologna, sarà attivato il Corso biennale di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale. Diploma Universitario di I° livello rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana. Il corso patrocinato da ISSR “SS. Vitale e Agricola” di Bologna, è promosso dall’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP-93 di Roma (fondato da don Pio Scilligo SDB). Il corso intende promuovere conoscenze aggiornate e competenze pratiche per acquisire o migliorare abilità relazionali e comunicative al fine di intervenire in modo più efficace nei diversi ambiti pastorali nei quali già si opera. Si rivolge a sacerdoti, religiosi/e e laici/laiche impegnati a vario… >

Pellegrinaggio giubilare dei Catechisti a Le Budrie – 13 luglio 2025

  DOMENICA 13 LUGLIO 2025 Pellegrinaggio diocesano giubilare dei Catechisti al Santuario di Santa Clelia Barbieri Le Budrie (S. Giovanni in Persiceto – BO)   In occasione delle annuali celebrazioni in onore di S. Clelia Barbieri l’Ufficio Catechistico invita tutti i catechisti della Diocesi al pellegrinaggio diocesano giubilare a Le Budrie: sarà l’occasione per percorrere alcune tappe significative della vita di S. Clelia e della sua esperienza di fede per raccoglierne l’eredità spirituale per noi catechisti della Diocesi che la invochiamo come nostra patrona. L’iniziativa è preparata dall’Ufficio Catechistico Diocesano insieme con la Congregazione delle Suore… >

Giubileo 2025: materiale per catechisti

Scrive Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, Spes non confundit (n. 1):  «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e a quanti, non potendo raggiungere la città degli apostoli Pietro e Paolo, lo celebreranno nelle Chiese particolari. Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale… >

Catecumenato adulti 2024-2025

In allegato riportiamo le informazioni e le date del Catecumenato per gli adulti per questo anno pastorale 2024-2025.   In sintesi, sono necessari entro il 30 novembre 2024: lettera del catecumeno di auto presentazione e che spiega perché si desidera il Battesimo lettera del parroco che presenta il catecumeno e il percorso fatto finora iscrizione del catecumeno sul portale Iscrizioni Glauco (questa è una novità, lo so che è un po’ complicato, ma provate ad aiutarli)   Le lettere sono da indirizzare al Vicario Episcopale per la Formazione, Don Davide Baraldi, Referente diocesano per il Catecumenato: vicario.episcopale.formazione@chiesadibologna.it   Grazie. >

L’Arcivescovo invita genitori e bambini di Prima Comunione 2025

Domenica 23 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00 nelle vostre parrocchie L’Arcivescovo Matteo invita le comunità parrocchiali a incontrare i genitori dei bambini che si preparano alla Messa di Prima Comunione insieme con i bambini, per un momento di condivisione per gruppi (per i genitori) e per un’attività a tema (per i bambini), da vivere nelle parrocchie di appartenenza. Per i bambini è offerta dagli Uffici incaricati una traccia per un’attività a tema che vivranno guidati dai loro catechisti in parrocchia. Per i genitori è offerta dagli Uffici incaricati una traccia per incontro a piccoli… >

Incontro Diocesano Cresimandi e loro genitori 2025

L’ARCIVESCOVO INVITA E INCONTRA I CRESIMANDI E I LORO GENITORI – 2025 L’Arcivescovo Matteo invita i Cresimandi della nostra Chiesa di Bologna e i genitori per un appuntamento loro dedicato. – I Genitori si ritroveranno nella Basilica di S. Petronio (piazza Maggiore – Bologna) – I Cresimandi accompagnati dai loro catechisti si ritroveranno nella Chiesa Cattedrale di S. Pietro (via Indipendenza – Bologna) L’Ufficio Catechistico Diocesano e l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile cureranno gli appuntamenti. Il doppio appuntamento è pensato per un migliore coinvolgimento e partecipazione sia… >

Calendario Appuntamenti

condividi su