Category Archives: Formazione

Formazione alla relazione umana in ambito pastorale

Carissimi, anche per il 2026,  presso il Seminario Arcivescovile di Bologna, sarà attivato il Corso biennale di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale. Diploma Universitario di I° livello rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana. Il corso patrocinato da ISSR “SS. Vitale e Agricola” di Bologna, è promosso dall’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP-93 di Roma (fondato da don Pio Scilligo SDB). Il corso intende promuovere conoscenze aggiornate e competenze pratiche … Continue reading Formazione alla relazione umana in ambito pastorale »

Corso biennale di formazione alla relazione umana in ambito pastorale – III edizione

Carissima/o, ti segnaliamo un’opportunità formativa che partirà a gennaio 2023 a Bologna, presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna: si tratta del Corso biennale di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale. Diploma Universitario di I livello rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana. Il corso patrocinato da ISSR “SS. Vitale e Agricola” di Bologna e FTER, è promosso dall’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP-93 di … Continue reading Corso biennale di formazione alla relazione umana in ambito pastorale – III edizione »

Linee guida per l’ambito “Catechesi e formazione catechisti” ZZPP 2021-2022

Secondo le indicazioni riportate nella Nota pastorale 2021-2022 “Come può nascere un uomo quando è vecchio?” (n. 56), l’Ufficio Catechistico Diocesano offre le seguenti linee guida per l’ambito “Catechesi e formazione catechisti” di ogni Zona Pastorale, allo scopo di aprire o approfondire il dialogo con l’UCD rispetto al lavoro dell’ambito di riferimento. Si tratta pertanto di una proposta diocesana. In continuità con l’esperienza del Congresso … Continue reading Linee guida per l’ambito “Catechesi e formazione catechisti” ZZPP 2021-2022 »

Riflessione sul Padre nostro (ZP35)

La Commissione per la Formazione Catechisti propone un percorso di riflessione sul Padre nostro. Nella tradizione evangelica è riportato il modo di pregare di Gesù che si rivolge a Dio chiamandolo con l’appellativo familiare aramaico Abbà, cioè Padre. Sullo stile dei Salmi, egli loda e benedice il Padre, creatore del mondo e Signore della storia, perché sceglie come destinatari della sua rivelazione i “piccoli”, quelli che … Continue reading Riflessione sul Padre nostro (ZP35) »

Webinar formativi “Ascoltare la realtà…”

Cos’è e come partecipare   Webinar1: “Ascoltare la realtà… le cose”          10 dicembre 2020 Il tema pone la attenzione sul cristiano, visto come ogni persona, che vive nello spazio e nel tempo, immerso in un mondo di cose: si tratta di oggetti che ne possono influenzare il comportamento, che ne possono attirare il desiderio, che possono assumere un valore simbolico. La … Continue reading Webinar formativi “Ascoltare la realtà…” »